(ultimo aggiornamento: giugno 2023)
CURRICULUM VITAE
Nome e Cognome: Davide Zizolfi
Data di nascita: 4 settembre 1990
Indirizzo: Via Francesco Crispi 43, 22100 Como (CO) - ITALIA
Telefono: 333 6127319
Cittadinanza: Italiana
Email: davide.zizolfi@ztmprogetti.com
PEC: davide.zizolfi@ingpec.eu
ESPERIENZE LAVORATIVE
01/01/2017 – ATTUALE Como, Italia
INGEGNERE EDILE-ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA
- Progettazione termotecnica, diagnosi energetiche sul costruito (con redazione di APE e diagnosi complete, con redazione di Relazioni Energetiche Ex-L10 e studi di fattibilità);
- Pratiche edilizie e catastali, di aggiornamento e/o variazione, di qualsiasi categoria (SCIA, CILA, ecc. e DOCFA, PREGEO); - Perizie estimative di immobili;
- Renderizzazioni e fotoinserimenti;
- Progettazione urbanistica, progettazione ingegneristica, architettonica e tecnica di nuovi interventi o interventi sul costruito (consolidamenti, restauri, ecc.);
- Perizie tecniche di varia natura di ufficio / di parte (CTP e CTU);
- Indagini diagnostiche applicate al costruito;
- Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
- Computazione metrica dei lavori, estimativa e definitiva.
12/09/2017 – ATTUALE Como, Italia
FORMATORE DI MATEMATICA E FISICA SCUOLA SECONDARIA E TUTOR DI CORSO PLOCRS - CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE - ALBATE
Docente di matematica, fisica e scienze per tutti gli anni di corso (dal I al IV) per vari settori professionali interni al centro di formazione. Tutor del Corso Macchine Utensili.
01/05/2018 – 01/05/2019 Como, Italia
INGEGNERE EDILE-ARCHITETTO STUDIO ING. BOTTINELLI MICHELE
Collaboratore con lo studio nella redazione di pratiche strutturali, studi di fattibilità, perizie CTU per il Tribunale di Como, documentazione varia per la redazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi nel pubblico.
04/04/2016 – 31/08/2017 Taverne, Svizzera
RESPONSABILE DELLA PRODUZIONE FRATELLI ALBERTOLLI SAS - TAVERNE (SVIZZERA)
Rappresentazione di disegni tecnici esecutivi (e produttivi) con software Autodesk Autocad e Autodesk Inventor dei particolari costruttivi degli elementi in acciaio che l’impresa sopracitata produce. Nello specifico vengono disegnati i dettagli di cancelli, parapetti, recinzioni in acciaio, etc. in scala 1:10, 1:5, 1:1. Gestione settimanale del lavoro dei fabbri in officina con redazione di cronoprogramma dei lavori con il software Project, e analisi delle offerte con approccio diretto con il cliente. Rilievi sul campo (anche con teodolite) e sopralluoghi per meglio apprendere lo stato di fatto dove si dovrà intervenire.
12/10/2015 – 01/04/2016 Lecco, Italia
INGEGNERE EDILE-ARCHITETTO STUDIO ING. SIANI SAS
Rappresentazione di diverse tavole di progetto architettonico con l’utilizzo del software Autocad, nello specifico: planimetrie, piante, prospetti, sezioni, sezioni ambientali, verifiche urbanistiche, particolari di facciata (disegni anche esecutivi). Impaginazione e correzioni grafiche di tavole già presenti. Messa a computer di tavole cartacee presenti. Correzione di contratti d’appalto e capitolato. Redazione di pratiche edilizie con documenti ad essa associati, quali relazione tecnica, relazione paesaggistica, relazione fotografica, etc. Utilizzo del software Revit per la realizzazione di render. Disegno al computer con il software Google Sketch Up di elaborati tridimensionali riguardante la progettazione di interni e schemi funzionali.
01/09/2013 – 01/10/2013 Lecco, Italia
TIROCINANTE STUDIO ING. SIANI SAS
Affiancando l’ingegnere T.E. ho collaborato, con l’esecuzione di disegni di sezione in scala 1:20 e di particolari costruttivi in scala 1:10, alla stesura di un progetto riguardo una residenza in provincia di Lecco. Mi è stata inoltre concessa l’opportunità di visitare un cantiere in fase di avvio e di raccogliere, tramite colloqui approfonditi, impressioni, desideri e suggerimenti dei futuri residenti sulla disposizione degli ambienti interni e il possibile arredamento.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/09/2009 – 02/10/2015 Lecco, Italia
LAUREA QUINQUENNALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA (D.M. 270/04) Politecnico di Milano, Sede Territoriale di Lecco
- Architettura Tecnica + Laboratorio
- Architettura e Composizione Architettonica 3 + Laboratorio
- Restauro Architettonico + Laboratorio di Restauro
- Scienza delle Costruzioni (EDA - Lecco)
Recupero e Conservazione degli Edifici + Laboratorio
- Progettazione Urbanistica + Laboratorio + Laboratorio Paesaggio - Consolidamento di Strutture - Geotecnica
- Tecnica delle Costruzioni
Sito Internet https://www.polo-lecco.polimi.it/
Campo di studio Ingegneria edile e civile, Programmi e qualifiche interdisciplinari inerenti allingegneria, alle attività manifatturiere e alle costruzioni, Architettura e urbanistica, Tecnologia per la protezione ambientale
Voto finale 100/110 Livello EQF Livello 7 EQF Tesi "Centro Culturale a Pergine Valsugana"
01/09/2019 – ATTUALE Como, Italia
COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Studio Ingegneristico Associato di Romeo e Langastro Srl, (S.I.A. Ingegneria).
Corso di aggiornamento professionale per ingegneri. Rilascio qualifica di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione. Durata corso: 120 ore
Sito Internet www.siaingegneria.com
01/04/2017 – ATTUALE Como, Italia
CERTIFICATORE ENERGETICO BetaFormazione SRL, Corso online di aggiornamento professionale online degli Ingegneri
Corso di aggiornamento professionale per ingegneri. Rilascio qualifica di Certificatore Energetico, con Iscrizione all'Albo dei Certificatori Energetici della Regione Lombardia no. 27710. Durata corso: 80 ore
Sito Internet www.betaformazione.com
01/09/2016 – ATTUALE Castellanza, Italia
INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE, SEZIONE A Università Cattaneo LIUC di Castellanza
Esame di Abilitazione alla professione da Ingegnere. Iscrizione all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Como, sezione A, no. A3129
Sito Internet www.liuc.it
01/12/2022 – 31/12/2022 Como, Italia
ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: CONTRATTUALISTICA PUBBLICA E NUOVA CODICE APPALTI Scuola Italiana di Alta Formazione - eTrain
Corso di aggiornamento professionale per ingegneri. Durata corso: 6 ore
Sito Internet www.e-train.it
01/12/2022 – 31/12/2022 Como, Italia
ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: PROGETTAZIONE DI IMPIANTI TERMICI Scuola Italiana di Alta Formazione - eTrain
Decreto requisiti minimi (ottobre 2015, in corso), Carichi invernali ed estivi, dimensionamento impianti, sistemi di produzione sanitaria, sistemi VRV (principi di dimensionamento), energie rinnovabili (solari, biomassa, pompe di calore), caso reale: riqualificazione impianto centralizzato e contabilizzazione, caso reale: analisi interventi di riqualificazione e verifiche di legge, caso reale: distacco da impianto centralizzato e nuovo impianto.
Corso di aggiornamento professionale per ingegneri. Durata corso: 40 ore
Sito Internet www.e-train.it
01/11/2022 – 01/12/2022 Como, Italia
ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: COORDINATORE DELLA SICUREZZA Scuola Italiana di Alta Formazione - eTrain
Corso di aggiornamento come previsto dall'art.98 comma 2 e dall'Allegato XIV del D.Lgs. 81 del 2008 e s.m.i.
Legislazione e prassi in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei e mobili – illustrazione, analisi del fenomeno infortunistico e commento di sentenze della Cassazione – Gli errori da evitare nel coordinamento della sicurezza in cantiere – Redazione e verifica di PSC, POS, FO, PiMUS – Gli strumenti di gestione della sicurezza nel cantiere e il Modello Organizzativo da adottare – La prevenzione e la protezione infortuni nei cantieri di ricostruzione e di riparazione post sisma – Lavori in quota – La sicurezza nell’era della digitalizzazione delle opere – Il ruolo del CSE – Analisi di problematiche riscontrate nella pratica quotidiana.
Corso di aggiornamento professionale per ingegneri. Durata corso: 40 ore
Sito Internet www.e-train.it
01/03/2017 – 01/04/2018 Giussano, Italia
ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI FORMAZIONE: "AUTODESK INVENTOR - CORSO BASE E AVANZATO" Systema SRL, Sede di Giussano
Corso di Formazione per Ingegneri. Durata del corso: 40 ore
Sito Internet www.systemasrl.it
01/06/2014 – 30/06/2014 Lecco, Italia
ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI FORMAZIONE: "AUTODESK REVIT ARCHITECTURE - CORSO BASE" Politecnico di Milano, Sede Territoriale di Lecco
Corso di Formazione per Ingegneri. Durata del corso: 16 ore.
Sito Internet www.polo-lecco.polimi.it
01/06/2013 – 30/06/2013 Lecco, Italia
ATTESTATO DI FREQUENZA: CORSO DI FORMAZIONE: "AUTODESK 3DS STUDIO MAX - CORSO BASE" Politecnico di Milano, Sede Territoriale di Lecco
Corso di Formazione per Ingegneri. Durata del corso: 20 ore.
Sito Internet www.polo-lecco.polimi.it
01/09/2004 – 01/07/2009 Como, Italia
DIPLOMA DI MATURITA' CLASSICA Pontificio Collegio Gallio, Via Tolomeo Gallio 1
Greco antico, Latino, Italiano, Storia, Filosofia, Storia dell'Arte, Matematica, Fisica, Scienze.
Sito Internet www.collegiogallio.it
Campo di studio Discipline artistiche e scienze umanistiche non ulteriormente definite, Musica e arti dello spettacolo, Religione e teologia, Storia e archeologia, Filosofia e etica, Programmi e qualifiche interdisciplinari inerenti alle scienze umanistiche, Letteratura e linguistica
Voto finale 83/100 Livello EQF Livello 5 EQF
COMPETENZE LINGUISTICHE
Lingua madre: italiana
Lingua inglese: livello B2 (ascolto, lettura, produzione orale, interazione orale). First Certificate in English.
COMPETENZE DIGITALI
Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc)
Windows Social Network
Microsoft Office
Elaborazione delle informazioni
Risoluzione dei problemi
Gestione autonoma della posta e-mail
Google
Utilizzo del broswer
Gestione PDF
GoogleChrome
Gmail
Padronanza software BIM (Revit, Sketchup, Civil3D)
Ottima padronanza di software CAD (AutoCAD 2D, AutoCAD Map)
Buona conoscenza di CAD per la progettazione meccanica (Autodesk Inventor, NX Siemens, PTC Creo)
Utilizzo principale dispositivo Apple (iPhone,iPad ecc )
Utilizzo programmi di posta elettronica Outlook, Gmail, Thunderbird, Lotus
Padronanza suite Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign)
ULTERIORI INFORMAZIONI
01/01/2019 – ATTUALE Como, Via Alessandro Volta, Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Como MEMBRO ATTIVO DELLA COMMISSIONE "FORENSE E CTU"
01/01/2019 – ATTUALE Como, Via Alessandro Volta, Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Como MEMBRO ATTIVO DELLA COMMISSIONE "ENERGIA E IMPIANTI"
01/09/2019 – ATTUALE Como, Via Alessandro Volta, Sede dell'Ordine degli Ingegneri di Como MEMBRO ATTIVO DELLA COMMISSIONE "URBANISTICA ED EDILIZIA"
HOBBY E INTERESSI
CINEMA, MUSICA, ARTE, VIAGGI, INFORMATICA, TECNOLOGIA, SPORT (CALCIO, CALCETTO), ENOLOGIA.
PATENTE DI GUIDA
Patente di guida: AM Patente di guida: A1 Patente di guida: B