Il termine catasto viene utilizzato, in senso generale, per indicare qualsiasi rilevamento sistematico di oggetti omogenei, tipicamente accompagnato da una mappa e da un registro. Un esempio è il catasto dei terreni, o quello dei fabbricati. Quello più noto, nel mondo delle professioni tecniche, è il catasto edilizio.
Esso è costituito dall'insieme di documenti, mappe e atti, che descrivono i beni immobili (indicando luoghi e confini), nome dei possessori, rendite. Con le rendite si calcolano tasse e imposte.
Nella professione le attività possibili in merito sono, a titolo di esempio, eseguire delle visure catastali, recuperare planimetrie catastali, o semplicente aggiornare "il catasto" dopo che sono stati eseguiti dei lavori all'interno (o anche all'esterno) di fabbricati, e altro.