L'urbanistica, da definizione, è: "studio e tecnica relativi alla programmazione e al coordinamento strutturale e funzionale delle zone di insediamento demografico nelle città, allo scopo di realizzare le condizioni più favorevoli alla vita e alle attività produttive".

In un'ottica, pertanto, urbanistica, la progettazione si occupa di rivalutare parti di città tenendo conto delle funzioni insediabili e delle relazioni tra le componenti del progetto e il contesto sociale e urbano. I punti principali di qualsiasi intervento, dopo una prima fase di analisi approfondita e accurata del contesto, possono essere suddivisi per punti.

COSTRUIRE SUL COSTRUITO: ossia progettare in un'ottica di riutilizzo degli edifici già esistenti, ristrutturati ed adeguati a nuove funzioni;

AUMENTARE I COLLEGAMENTI PROTETTI fra le aree più utilizzate da quelle meno utilizzate, in modo tale da valorizzare l'intero costruito;

RICUCIRE I TERRITORI FRAMMENTATI dalle infrastrutture stradali e ferroviarie CON INTERVENTI PUNTUALI;

POTENZIARE E VALORIZZARE i PERCORSI ECOLOGICI ESISTENTI;

RIDURRE L'INQUINAMENTO DELLE ACQUE E DELL'ARIA.