MILANO

APPARTAMENTO PRIVATO

Il compendio in questione è costituito da un appartamento inserito in un quartiere condominiale imponente di Milano, di probabile differente datazione, addossati fra loro a costituire un complesso molto gradevole, immenso all'interno di un piccolo parco cittadino. I vari immobili si erigono anche fino a sette piani. La copertura è costituita da diverse falde spioventi con orditura in cemento armato e manto in coppi, mentre la finitura esterna risulta composta da elementi architettonici diversi.

L’appartamento in questione, oggetto d’indagine, è situato a livello intermedio e si sviluppa su un totale di due piani. Esso è costituito da un primo piano adibito a zona giorno e un secondo piano per la zona notte.

La facciata esterna dell’immobile presenta finitura ad intonaco civile mista a mattone-a-vista, le pavimentazioni interne sono principalmente in pqrquet. I serramenti sono in legno-alluminio, con tapparelle esterne in alluminio.

Grado complessivo delle finiture: normale.

Impianti: l’unità immobiliare è dotata di impianto centralizzato per il riscaldamento e di caldaia privata per l'acqua calda sanitaria.

Condizioni manutentive edificio: MEDIOCRI 

Condizioni manutentive immobile: MEDIOCRI 

Per la definizione della consistenza analitica e successiva valutazione si è utilizzato un criterio di stima derivante dal Metodo della Superficie Esterna Lorda, in cui, di seguito, si sono analizzati alcuni valori provenienti da tabulati specifici per la definizione del prezzo al metro quadrato, sia per le superfici destinate a residenza sia per quelle destinate a settori terzi (servizi o commercio).

Per conoscere i dettagli di tale perizia, non esitate a contattarci!


(Documento completo: "Perizia Estimativa, appartamento a Milano, omissis", 2023, redatto da Zizolfi Davide in collaborazione con Monza Paolo).