COMO, VIA BRAMBILLA (CO)
PARERE ANTINCENDIO NUOVA AUTORIMESSA PRIVATA
Circa l'intervento in oggetto, è stata richiesta una consulenza alla ZTMprogetti per esprimere una propria opinione circa un cambio di destinazione d'uso di un immobile sito a Como in Via Brambilla.
A tale scopo, dopo un accurato rilievo sul posto, si è redatta una perizia tecnica dettagliata per esprimere il parere tecnico sopra descritto.
Il fabbricato in esame, a livello catastale, prevede un'area coperta di circa 200 mq, che risulta essere, in data di stipula del documento, un ufficio con due locali principali, di cui uno con piano soppalco (struttura in acciaio, pavimentazione in listelli di legno), denominato archivio, e l’altro con servizi igienici e locale accessorio nell’immediata vicinanza, diviso da delle scale a rampa unica in cemento.
Sulle murature interne sono presenti tracce di umidità di risalita, e ben visibili scrostazioni di intonaco interno, specialmente nel locale più grande.
Al catasto fabbricati i dati sono i seguenti: foglio 6, particella 1580, subalterno 729, categoria A/10.
A livello strutturale, da documentazione fornita, le fondazioni risultano essere di tipo travi continue rovesce, mentre le strutture verticali sono in muratura di elevato spessore, in condizioni sufficienti.
I solai sono in archi e/o volte anch’esse in muratura, con controsoffitto in cartongesso, in buone condizioni; verranno, nella sezione riguardante i saggi sui materiali, riportate delle fotografie di dettaglio per questo componente edilizio.
Gli infissi esterni ed interni sono rispettivamente in ferro e legno, in buone condizioni.
Le pareti esterne sono in muratura di mattoni pietrame, con isolamento inesistente, rivestite in intonaco per esterni in buone condizioni.
La pavimentazione interna è in piastrelle di grès a piano terra e al piano rialzato in legno, in buone condizioni entrambe.
Le scale a vista, che portano al locale servizi-accessorio, sono in cemento a vista a rampa unica, in buone condizioni.
Il portone d’ingresso è in buone condizioni, in ferro con doppia anta battente e senza maniglioni antipanico.
Nel contesto, il bene risulta essere un edificio situato in centro storico residenziale di pregio, a traffico locale e con parcheggi scarsi. L’intorno edilizio è pressoché di tipo residenziale, con servizi vicino alla zona di tipo misto (scuole, palestre, farmacie, ecc.).
In data di sopralluogo l’immobile risulta, al piano terra, libero.
Per meglio identificare e dettagliare lo stato dei luoghi, si è allegata alla relazione un report fotografico di dettaglio, una planimetria interna e delle foto di dettaglio sui saggi eseguiti sui solai (per poter capire la tipologia di costruito presente).
Quindi, in riferimento alla tipologia di intervento in esame, ossia alla ristrutturazione/rigenerazione del locale per un cambio di destinazione d’uso da uffici a garage interno, nel suo locale più grande, si sono prescritti, soprattutto ai fini della tutela delle persone e delle cose dell’intero fabbricato in caso di incendio (principale pericolo da valutare nei locali garage e similari), degli interventi da eseguirsi necessariamente prima della messa in esercizio del futuro locale.
Per conoscere i dettagli della perizia, non esitate a contattarci!
(Documento completo: "Relazione di sopralluogo e prescrizioni tecniche", 2020, redatto da Zizolfi Davide in collaborazione con Tavola Gianmarco e Monza Paolo).