TAVERNERIO, LOCALITA' COLLINARE (COMO)

NUOVE VILLETTE BIFAMILIARI


Allo stato attuale il terreno si presenta come un’area ancora non edificata, ad oggi incolta, circondata prevalentemente da fabbricati residenziali su due o tre livelli, villette a schiera, singole e condomini di piccole dimensioni. Elemento che accumuna queste tipologie costruttive è il tetto a falda; per rispettare questa caratteristica, essa è stata introdotta anche nel progetto in corso di approvazione.
Nell’area oggetto di intervento, negli anni, sono cresciuti rovi, robinie ed altri arbusti infestanti; poche sono le essenze degne di attenzione; un nespolo di circa 3 metri di altezza e un noce di circa 4 metri di altezza. In particolare, l’area interessata all’intervento ricade all’interno di una zona con vincolo cimiteriale; nel tutto rispetto di esso, le costruzioni verranno eseguite nella parte più a sud dell’area, in modo tale da non eccedere oltre il limite imposto dal bene.
Nel dettaglio, il terreno, disposto con un andamento ondulato misto, su diversi livelli di altezza, si trova sul crinale di una collina nella frazione di Solzago, senza la vista diretta sul panorama sottostante.
Non sono presenti al suo interno elementi costruttivi di rilevanza storica o specie vegetali rare o protette.
L’intervento consiste nella completa pulizia dello stato di fatto dagli elementi infestanti precedentemente citati, dalla salvaguardia delle specie più importanti e dalla realizzazione di due nuove unità abitative, disposte su più livelli; l’inserimento di queste nuove villette non compromette tuttavia l’integrità naturalistica del territorio, poiché risulta perfettamente integrato nella trama geomorfologica dell’intorno e non compromette la visibilità globale del luogo, come testimonieranno i foto-inserimenti successivamente inseriti nella presente pagina.
Lungo il perimetro della proprietà verranno messe a dimora siepi sul limite del confine e per la divisione dei giardini di pertinenza delle due nuove unità immobiliari al piano terra.

Oltre all’interrato, dove troveranno posto un garage per due vetture ed una cantina/lavanderia, verranno realizzati due appartamenti disposti su due livelli: al piano terra verranno collocati gli ambienti adibiti alla zona giorno (cucina, soggiorno, primo bagno), mentre al piano primo troverà spazio la zona notte (con due camere singole ed una camera matrimoniale, il tutto servito da un ulteriore bagno). I rapporti aeroilluminanti sono tutti verificati, come si può dedurre dagli elaborati grafici relativi. Le finiture saranno di livello medio-alto con presenza di riscaldamento a pavimento, caldaie murali esterne e pannelli solari posti sulla copertura.


​(Documento completo: "Relazione paesaggistica", 2020, redatto da Zizolfi Davide in collaborazione con Monza Paolo e Tavola Gianmarco).