GALBIATE, PERIFERIA (LECCO)
RESTAURO DI UNA CASCINA AGRICOLA
l corso di Restauro Architettonico è stato concepito in modo tale da far capire il perchè si restaura e secondo quali concetti.
Per questo è stato necessario ripercorrere il lungo e faticato percorso della disciplina, illustrandone i rapporti con la cultura architettonica contemporanea e i condizionamenti della storiografia e delle normative.
Attraverso la rivisitazione delle diversificate teorie e della vasta casistica di interventi realizzati diventa, quindi, più facile la comprensione critica delle attuali tendenze restaurative.
Nel Corso sono state date, inoltre, nozioni basilari sul modo di leggere e considerare le problematiche più generali inerenti i metodi costruttivi tradizionali e il degrado degli edifici antichi al fine della loro conservazione.
Nel laboratorio è stato chiesto dunque di individuare un complesso edilizio necessitante di operazioni di restauro e di rifunzionalizzazione degli spazi interni.
La scelta cadde sulla Cascina Manzoni di Galbiate, in provincia di Lecco.
Dopo le prime fasi di inquadramento territoriale e storico del complesso, si è rilevata la struttura nelle sue accezioni metriche, materiche e del degrado.
Successivamente si sono avanzate delle ipotesi di restauro, con diverse tipologie di intervento (anche strutturali).
(Documento completo: "Progetto di Restauro di Cascina Costa, detta Manzoni, Gruppo 1", 2013, redatto da Zizolfi Davide in collaborazione con Giordano Marta, Maggi Riccardo, Merico Antonio e Noseda Marco).